I Nostri Risultati nella Formazione Manicure
Dal 2018 tracciamo ogni aspetto dei nostri corsi. Non perché ci piacciono i numeri in sé, ma perché ci aiutano a capire cosa funziona davvero per chi studia con noi.
Il Nostro Percorso negli Anni
Primi Passi a Reggio Calabria
Abbiamo iniziato con cinque studenti in un piccolo spazio vicino al centro commerciale. L'idea era semplice: insegnare la manicure come l'avevamo imparata noi, con attenzione ai dettagli e senza fretta.
Adattamento Durante la Pandemia
Quando è arrivato il lockdown, abbiamo dovuto reinventarci. Abbiamo sviluppato moduli online per la teoria e organizzato sessioni pratiche più piccole quando possibile. Non è stato facile, ma abbiamo imparato molto.
Espansione dei Programmi
Dopo aver ascoltato i nostri studenti, abbiamo aggiunto corsi specializzati in nail art e tecniche gel. Alcuni ci hanno chiesto di approfondire la ricostruzione unghie, e così abbiamo fatto.
Riconoscimento Regionale
Quest'anno siamo stati contenti di ricevere una menzione dalla Camera di Commercio locale per il contributo alla formazione professionale nel settore bellezza. È stato inaspettato ma gratificante.
Nuovi Obiettivi
Quest'anno stiamo lavorando su programmi più flessibili. Vogliamo che chi ha già esperienza possa saltare alcune parti e concentrarsi su tecniche avanzate. E stiamo preparando un corso specifico per l'autunno 2025.
Numeri che Raccontano la Nostra Esperienza
Studenti formati dal 2018 in tecniche base e avanzate di manicure
Ore medie di pratica supervisionata per ogni studente durante i corsi
Percentuale di studenti che completano il programma entro i tempi previsti
Valutazione media ricevuta dagli studenti sui feedback post-corso
Come Raccogliamo i Dati
Ogni studente riceve un questionario anonimo dopo il corso. Chiediamo feedback onesti su cosa ha funzionato e cosa no. Questi numeri riflettono le risposte ricevute tra gennaio 2023 e dicembre 2024.
Cosa Dicono i Nostri Ex Studenti
Non promettiamo miracoli o lavori garantiti. Ma parliamo regolarmente con chi ha frequentato i nostri corsi, e molti ci raccontano come stanno applicando quello che hanno imparato.
Alcuni hanno aperto il proprio salone. Altri lavorano in centri estetici della zona. C'è chi invece ha deciso di offrire servizi di manicure a domicilio, gestendosi gli orari come preferisce.
Quello che ci piace di più è quando tornano per aggiornarsi su nuove tecniche. Significa che il settore continua a evolversi e che abbiamo creato una base solida su cui possono costruire.
Dario Peluso
Formatore Tecnico dal 2019
Lavoro nel settore della bellezza da quindici anni e ho visto tanti approcci diversi alla formazione. Qui cerchiamo di essere pratici. Non riempiamo le lezioni con teoria che poi nessuno usa davvero. Insegniamo tecniche che servono quando ti ritrovi davanti a un cliente con unghie fragili o che vuole una nail art particolare.
La parte più difficile non è insegnare come si stende lo smalto. È spiegare come gestire una cliente che cambia idea all'ultimo momento o come lavorare con qualcuno che ha aspettative poco realistiche. Queste cose le impari solo con l'esperienza, e noi cerchiamo di trasmetterle.
Feedback 2024
Materiali Didattici
4.6/5
Supporto Pratico
4.8/5
Chiarezza Spiegazioni
4.7/5
Attrezzature
4.5/5
Organizzazione
4.6/5
Perché Monitoriamo Questi Aspetti
Ogni anno raccogliamo dati su come vanno i corsi. Non per vantarci, ma perché vogliamo capire dove possiamo migliorare. Se molti studenti trovano difficile una certa tecnica, la spieghiamo in modo diverso l'anno dopo.
Per esempio, nel 2023 abbiamo notato che tanti avevano problemi con la preparazione dell'unghia prima del gel. Così abbiamo aggiunto un'intera sessione pratica solo su quello. E ha funzionato, i risultati sono migliorati.
Aree di Miglioramento Continuo
- Aggiornamento annuale dei programmi in base ai feedback
- Integrazione di nuove tecniche richieste dal mercato
- Sessioni pratiche extra per chi ha bisogno di più tempo
- Materiali didattici accessibili anche dopo il corso
- Supporto per domande post-diploma tramite email