Consigli per Perfezionare la Tua Tecnica
Dopo anni passati a insegnare manicure, ho notato che molte persone si bloccano sempre sugli stessi dettagli. Non è questione di talento — spesso basta qualcuno che ti mostri dove guardare.
Qui raccogliamo suggerimenti pratici che vengono direttamente dalla nostra esperienza in aula e dai feedback degli allievi che hanno completato i programmi a partire da settembre 2025.
Chi Ti Accompagna nel Percorso
I nostri formatori hanno costruito la loro esperienza sul campo, lavorando con clienti reali prima di dedicarsi all'insegnamento. Questo fa la differenza quando si tratta di capire cosa funziona davvero.
Lazzaro Genovese
Specialista Nail Art
Lazzaro ha un approccio molto diretto. Ti dice subito dove stai sbagliando, ma lo fa in un modo che ti aiuta a capire il perché. Ha lavorato per anni in saloni di alto livello prima di passare alla formazione nel 2023.
Romolo Santangelo
Tecnico Ricostruzione Unghie
Romolo è paziente e metodico. Se hai bisogno di ripetere un passaggio dieci volte, lo ripeterai dieci volte. La sua filosofia è semplice: meglio andare piano e costruire basi solide che correre e dover ricominciare da capo.
Domande che Sentiamo Spesso
Abbiamo raccolto alcune delle domande più ricorrenti durante le nostre sessioni. Clicca per espandere le risposte.
Quanto tempo ci vuole per diventare davvero bravi?
Dipende molto da dove parti e quanto tempo puoi dedicarci ogni settimana. In media, chi segue i nostri corsi intensivi da settembre 2025 vede miglioramenti evidenti dopo circa tre mesi di pratica regolare.
Ma "bravi" è relativo. Se vuoi fare manicure decenti per amiche e famiglia, potrebbe bastarti meno tempo. Se punti a lavorare professionalmente, considera almeno sei-otto mesi di pratica costante.
È necessario investire in attrezzatura costosa subito?
No, assolutamente. Meglio iniziare con strumenti base di qualità media e capire cosa ti serve davvero prima di spendere cifre importanti.
Durante i programmi a Reggio Calabria forniamo tutto il necessario per le lezioni. Ti consigliamo poi di investire gradualmente, partendo da una buona lampada UV/LED e lime di qualità. Il resto può aspettare.
Come gestire le clienti difficili o ansiose?
Questa è una competenza che si sviluppa con l'esperienza. All'inizio, meglio lavorare con persone che conosci e che sono pazienti.
Con il tempo impari a leggere le aspettative e a comunicare chiaramente cosa è realisticamente possibile. Alcuni dei nostri studenti hanno trovato utile fare pratica come assistenti in saloni locali prima di lavorare da soli.
Meglio specializzarsi o rimanere generalisti?
Nei primi mesi è importante avere una base ampia. Poi, se noti che ti piace particolarmente un aspetto — magari la nail art o le ricostruzioni — ha senso approfondire quello.
Il mercato in Calabria tende a premiare chi sa fare un po' di tutto con qualità costante. Le super-specializzazioni funzionano meglio nelle grandi città.
Pronti a Mettere in Pratica Questi Consigli?
I nostri programmi di formazione partono a novembre 2025. Se vuoi un percorso strutturato con feedback diretto e pratica supervisionata, vieni a trovarci presso il Centro Commerciale Concadoro a Reggio Calabria.